Le decisioni della giuria dell’edizione 2022 del nostro concorso saranno rese pubbliche entro lunedì prossimo. Ai vincitori abbiamo già fatto sapere però in modo informale quanto li riguarda per dar loro il massimo tempo possibile perché possano organizzarsi e venire a Torino a ritirare premi e riconoscimenti di persona. La nostra prima impressione è che […]
VISIONI DEL RIMOSSO. IL CINEMA DI HAILE GERIMA Progetto a cura dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza 24-30 Maggio 2022 Cinema Massimo, Via Verdi 18, Torino 26 maggio Polo del ‘900, corso Valdocco 4/A Torino La retrospettiva integrale dei film di Haile Gerima, a cura di Daniela Ricci, è la seconda tappa del progetto dell’Archivio Nazionale […]
Dal 1973 al 1989 la rivista di storia militante “Primo Maggio” è stata un ambito vivace di riflessione e confronto in cui si affrontarono, fra molto altro, la crisi della grande industria fordista, l’emergere di nuove figure sociali, la trasmissione della memoria ma anche il nuovo ruolo che andavano assumendo nell’economia capitalistica la moneta o, […]
Venerdì 6 maggio ore 17 sala conferenze di Palazzo San Celso, c.so Valdocco 4/A, Torino inaugurazione del progetto integrato del Polo del ‘900 IL COLONIALISMO E NOI con la proiezione del documentario All’aldilà di qua di Alessandra Cianelli e Opher Thomson (2020, 30’) Saranno presenti regista e co -regista. Seguiranno le riflessioni storiche di Francesco […]
Lunedì 25 aprile 2022, ore 18.30 Cinema Massimo, Sala Tre, via Verdi 18, Torino proiezione del film Il sole sorge ancora, di Aldo Vergano (1946) nella copia con immagini e sonoro di qualità donata da Uliano Lucas all’Ancr Ingresso libero L’evento è organizzato dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, con la collaborazione del Museo Nazionale del […]
VISIONI DEL RIMOSSO Il colonialismo negli archivi cinematografici Giornate di studio su storia e cinema 30-31 marzo, 1 aprile 2022 Il 2 aprile presentazione del volume Vedere l’impero. L’Istituto Luce e il colonialismo fascista di G. Mancosu Polo del ‘900 Sala conferenze corso Valdocco 4/A ECCO I LINK ALLE RIPRESE AUDIOVISIVE AI TRE GIORNI DI […]
Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. ChiudiLeggi di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
This is a unique website which will require a more modern browser to work! Please upgrade today!